Corso di Formazione Professionale
CYBER SECURITY ACADEMY
» AREA INFORMATICA
Ricerca Corsi
CYBER SECURITY ACADEMY
Obiettivi:
L'obiettivo di questo percorso è quello di colmare il gap tecnico e funzionale esistente tra i vari percorsi accademici/scolastici ed il mondo del lavoro. Il percorso, infatti, è sviluppato su aspetti di natura tecnica, con esercitazioni di tipo didattico basate su problematiche reali. Il tutto per consentire un apprendimento dei concetti base richiesti dalla tematica. L’approccio utilizzato è Learning by Doing, così che accanto alle logiche funzionali e tecniche sia data al discente la possibilità di avere una percezione e consapevolezza immediata e pratica dei processi e delle Skills con cui dovrà familiarizzare, mettendoli, di fatto, direttamente in atto.
Contenuti:
Modulo 1: Presentazione e Struttura
Modulo 2: Protocollo di Comunicazione Aziendale
Modulo 3: Piattaforme Microsoft Server e strumenti di amministratore
Modulo 4: Cyber Security Overview – fenomeni e remediation
Modulo 5: Normativa GDPR e casistica sulla violazione
Modulo 6: Legge 231, responsabilità amministrativa, compliance
Modulo 7: Garante Privacy e Amministratore di Sistema – Normativa e integrazione GDPR
Modulo 8: Ascolto Attivo
Modulo 9: Introduzione a Linux
Modulo 10: Lavoro collaborativo – Team Working
Modulo 11: Regole e Best Practice di Project Management
Modulo 12: Regole e Best Practice di Project Management
Modulo 13: Gestione del troubleshooting in produzione
Modulo 14: CASO DI STUDIO
Modulo 15: Overview Reti
Modulo 16: Best Practice, consuetudini aziendali, security – Microsoft e Linux
Modulo 17: Prodotti di Mercato – Microsoft e Linux
Modulo 18: Servizi disponibili
Modulo 19: Soluzioni settoriali per le aziende
Modulo 20: CASO DI STUDIO FINALE
Giorni e orari:
Il corso verrà erogato da Lunedì 02/12/2019 a Martedì 28/01/2020, con una strutturazione full time che prevede i seguenti orari 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00.
Destinatari:
Il corso, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una Agenzia per il lavoro, è finanziato dall’Agenzia UMANA attraverso il Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), quindi totalmente gratuito per i candidati che supereranno le selezioni.
Al termine del corso è prevista l'acquisizione di un attestato di frequenza e la segnalazione dei cv dei candidati alle filiali dell'Agenzia UMANA per il lavoro presente sul territorio del corso.
Informazioni relative alla tutela dei dati personali rese ai sensi del Reg. (UR) 2016/679 disponibili sul sito www.uform.eu/privacy
Sede:
Milano
Via Giovanni Battista Pirelli, 30 - 20124 MilanoUlteriori dettagli
Milano